Confrontare le offerte luce dei principali operatori energetici italiani è il modo più semplice e rapido per risparmiare sulla bolletta dell'elettricità.
Le offerte per la luce vengono suddivise principalmente in base alle fasce orarie e ai giorni della settimana in cui si consuma elettricità. Esistono ad esempio le soluzioni monorarie, che non prevedono alcuna variazione di costo dell'elettricità e sono indicate per chi utilizza la luce in modo uniforme nell’arco della giornata e della settimana; esistono poi le soluzioni biorarie e multiorarie, che invece applicano costi differenti in base ad ora e giorno, offrendo ad esempio prezzi agevolati nelle fasce serali e nel weekend.
Il confronto delle tariffe luce è un’operazione veloce e sicura: scegli il tuo profilo, scopri le offerte degli operatori di elettricità e luce e richiedi l'attivazione della tariffa online.
Usa i servizi online per studiare il tuo piano tariffario e risparmiare anche 150 euro al mese!!!
Ricorda infine che:
Le offerte biorarie hanno costi maggiori per i consumi effettuati dalle 8:00 alle 19:00 durante i giorni lavorativi feriali, minori invece dalle 19:00 alle 8:00 nei giorni feriali e in tutti i giorni festivi. Fai attenzione: solo se i 2/3 (66%) del consumo totale sono posizionati nella fascia serale nei giorni feriali o festivi si ha un risparmio effettivo con l’opzione bioraria. In tutti gli altri casi è più conveniente la tariffa monoraria.
2Cambiare fornitore non costa nulla
Ricordiamo che il cambio di fornitore di energia elettrica non comporta alcuna spesa aggiuntiva e non prevede alcun cambiamento al contatore e all’impianto elettrico. La proposta di contratto stipulata col nuovo venditore, se firmata, ha validità immediata e il cliente ha diritto di recesso gratuito per 10 giorni dalla data della firma.